top of page

Lo Snow Tennis è un’attività ludico/sportiva prettamente invernale che consiste in un gioco simile al tennis però praticato sulla neve (campi da gioco innevati) in formula di torneo definito secondo le regole base descritte successivamente. Viene di solito associato a manifestazioni di intrattenimento vario con lo scopo di promuovere e sviluppare il territorio dove viene svolto e offrire l’opportunità di divertimento per uomini, donne e ragazzi di qualsiasi età e nazionalità.

​

Di seguito le regole base per lo SNOWTENNIS:

​

Regola 1 – Il campo è un rettangolo lungo metri 14 (a seconda delle condizioni della neve la lunghezza può variare da metri 12 fino a metri 16) e largo metri 7 (a seconda delle condizioni della neve la larghezza può variare da metri 6 fino a metri 8). Il campo è diviso a metà da una rete sospesa ad una corda o cavo metallico attaccato a due pali.  La rete è a maglie sufficientemente piccole da non permettere alla palla di attraversarla. L’altezza della rete al centro è di metri 1,80 (l’altezza della rete può variare da metri 1,70 a 1,90 a seconda delle condizioni della neve). Un nastro copre la corda o cavo metallico e l'orlo superiore della rete. Le linee del campo sono larghe da cm 3 a cm 5 e sono dello stesso colore, che contrasti chiaramente con quello della neve. La superficie di gioco è costituita da neve il più possibile livellata, piana ed uniforme (per quanto possibile almeno all’inizio del torneo), senza altri oggetti sopra di essa che non devono costituire alcun pericolo di danno per i giocatori. Gli altri elementi permessi sopra lo spazio di gioco comprendono le recinzioni di fondo e laterali, i pali che sostengo la rete ed eventuali tiranti laterali, la sedia dell’arbitro (se presente), i giudici di linea ed i raccattapalle (se presenti).

 

Regola 2 - Le palle di tipo “arancio-giallo” (stage 2) a bassa pressione sono quelle approvate per il gioco.

 

Regola 3 – Le racchette approvate per il gioco deve avere i requisiti indicati di seguito: a) la superficie di battuta non può superare cm 35 in lunghezza e cm 28 in larghezza; b) la racchetta non deve superare la lunghezza di cm 50, dall’inizio del manico al termine della testa; la testa non deve superare in larghezza cm 28; c) l’ampiezza del profilo tra le due superfici di impatto (spessore) deve essere costante e non deve superare mm 40. - Regola 3, casi particolari: 1) Può un giocatore durante una partita utilizzare contemporaneamente più di una racchetta? Si, basta che il cambio della racchetta avvenga a gioco fermo dopo aver avvisato preventivamente gli avversari. 2) Può un giocatore usare una racchetta con le corde? No.

​

Regola 4 – La formula e il metodo del punteggio del torneo devono essere comunicati prima dell'inizio della manifestazione. Si gioca sempre in due giocatori contro due giocatori che possono essere di sesso uguale o diverso. Nel susseguirsi delle regole, chiameremo la prima coppia formata dai giocatori 1A e 1B mentre i giocatori della seconda coppia 2C e 2D. Di seguito, denominati come regola4a e regola4b, due possibili metodi di punteggio (che può essere comunque modificato in base al numero di squadre partecipanti e alle condizioni del manto nevoso):

 

Regola 4a – Un incontro può essere giocato al meglio delle tre partite (una coppia deve vincere due partite per vincere l’incontro) o in partita singola fino a 4 giochi oppure fino a 6 giochi. La formula scelta deve essere resa nota prima della competizione. Si adotta il metodo della “partita con tie-break” cioè la prima coppia che vince quattro giochi (oppure sei a seconda della formula scelta), vince la partita, purché abbia un vantaggio di due giochi sulla coppia avversaria; se il punteggio arriva a tre giochi pari (oppure a sei a seconda della formula scelta), si gioca un "tie-break " fino a sette punti. Se non è previsto l’arbitro, il punteggio del gioco deve essere chiamato dal battitore prima dell’inizio di ogni punto. I punteggi nel gioco normale sono i seguenti (si adotta il “Killer point” = senza vantaggi): 1) nessun punto = zero 2) primo punto = quindici 3) secondo punto = trenta 4) terzo punto = quaranta 5) quarto punto = gioco; se entrambe le coppie hanno vinto tre punti, il punteggio è “parità” e si gioca un punto decisivo “killer point”; prima della partita tramite sorteggio si sceglierà la coppia che inizierà la partita: la coppia cui spetta di battere nel primo gioco di ogni partita decide quale giocatore deve battere in quel gioco. Analogamente, prima dell’inizio del secondo gioco, gli avversari decidono quale giocatore deve battere in quel gioco. Il compagno del giocatore che ha battuto nel primo gioco batte nel terzo gioco ed il compagno di chi ha battuto nel secondo gioco, batte nel quarto gioco. Questa rotazione delle battute continua fino al termine della partita (supponendo che il gioco sia stato iniziato dal giocatore 1A i successivi seguiranno il seguente ordine: 2C 1B 2D per poi riprendere con il giocatore 1A e così via fino al termine della partita). I punteggi nel tie-break sono i seguenti: i punti sono chiamati “zero”, “1”, “2”, “3”, ecc. La coppia che per prima vince sette punti vince il gioco e la partita. Nel caso di sei punti pari si giocherà un killer-point che decreterà il settimo punto e quindi il vincitore del set; il giocatore a cui spettava il turno di battuta batte il primo punto del tie-break; i seguenti due punti sono battuti dal giocatore della coppia avversaria a cui spetta il turno di battuta, di seguito, la rotazione della battuta tra i giocatori di ogni coppia, continua nello stesso ordine con cui si è giocata la partita, fino alla fine del tie-break;

​

Regola 4b – Un incontro può essere giocato al meglio delle tre partite (una coppia deve vincere due partite per vincere l’incontro) o in partita singola fino a undici punti (o sette punti o anche a diverso punteggio che deve essere comunque comunicato prima della manifestazione). Nel caso si giochi al meglio delle tre partite, le prime due verranno giocate fino a 11 punti mentre la terza e decisiva partita verrà giocata fino a sette punti. I punteggi sono i seguentiI: i punti sono chiamati “zero”, “1”, “2”, “3”, ecc. Nel caso di incontro a partita singola, la coppia che per prima vince undici punti vince il gioco e la partita; nel caso che il punteggio sia di dieci punti pari, il punto successivo sarà un "killer point" e decreterà il vincitore del set. Nel caso di incontro al meglio delle tre partite, le prime due vengono svolte con il metodo sopra descritto della partita singola, mentre la terza partita decisiva verrà giocato con lo stesso metodo ma fino a sette punti; nel caso di sei punti pari, il punto successivo sarà un "killer point" e decreterà il vincitore della partita. La coppia che vince il sorteggio inizierà a servire per prima con il giocatore 1A e seguirà il seguente ordine: se la coppia del giocatore che ha battuto 1A vince il punto, continuerà a servire il giocatore 1A fino a che non perde il punto; perso il punto toccherà alla seconda squadra con il giocatore 2C che terrà la battuta fino a quando la sua squadra non perde il punto; a quel punto la battuta tornerà alla prima squadra ma con il giocatore 1B alla battuta; poi, nel caso di perdita di punto toccherà al giocatore 2D e così avanti seguendo la rotazione 1A-2C-1B-2D. Nel caso di formula al meglio delle tre partite, la seconda  e terza partita viene iniziata da chi ha perso la partita precedente.

 

Regola 5 – Le coppie di giocatori devono stare ai lati opposti della rete. Il battitore è il giocatore che mette in gioco la palla per il primo punto. I giocatori della coppia pronta a ribattere la palla messa in gioco dal battitore sono i ribattitori. - Regola 5 casi particolari: a) Possono i componenti della coppia pronta a ribattere stare fuori dalle linee del campo? Si. I componenti della coppia ribattitrice possono prendere qualunque posizione, dentro o fuori dalle linee del campo, dalla loro parte della rete. b) Il compagno del battitore può stare in una posizione che impedisce la vista dei componenti della coppia ribattitrice? Sì, il compagno del battitore può assumere qualsiasi posizione, dentro o fuori dalle linee del campo, dalla sua parte della rete. c) Può un componente di una coppia giocare da solo contro gli avversari? No.

 

Regola 6 – La scelta del lato del campo e della battuta o della ribattuta nel primo gioco è decisa dal sorteggio prima dell’inizio del palleggio preliminare. La coppia che vince il sorteggio può scegliere: a) di battere o di ribattere nel primo gioco dell’incontro, per cui la coppia avversaria sceglie il lato del campo per il primo gioco.

 

Regola 7 –. Nel caso venga adottata come punteggio la regola 4a, le coppie cambiano lato del campo alla fine del primo, terzo, quinto e dei successivi giochi dispari di ciascuna partita. Cambiano lato del campo anche alla fine di ogni partita, tranne quando il numero totale dei giochi di quella partita è pari ed in tal caso il cambio avviene alla fine del primo gioco della partita successiva. Se il torneo si svolge secondo la regola 4b, il campo si cambia alla fine di ogni set. Durante il tie-break e durante il terzo set delle partite che si svolgono secondo la Regola4b, le coppie cambiano lato del campo quando la somma dei punti è sei e successivi multipli (ad esempio 4-2, 3-3, 5-1 e poi 6-6 ecc). 

 

Regola 8 – La palla è in gioco dal momento in cui è colpita dal battitore e rimane in gioco finché il punto è assegnato, salvo che sia chiamato un fallo che implica la perdita del punto. La palla che tocca la linea si considera caduta nel campo delimitato da quella linea. Prima di iniziare il punto ciascun giocatore può chiedere di mettere a posto la linea ma il riposizionamento non ha effetto sulle chiamate dei punti precedenti. Se la palla in gioco tocca un elemento permanente prima di toccare il suolo, il giocatore che ha colpito la palla perde il punto. La palla messa in gioco dal battitore può essere ribattuta dall’uno o dall’altro giocatore della coppia dalla parte opposta della rete.

 

Regola 9 – Immediatamente prima di iniziare il movimento della battuta, il battitore deve stare fermo con entrambi i piedi dietro la linea di fondo in qualsiasi punto dentro i prolungamenti immaginari delle linee laterali. Il battitore deve poi lanciare la palla con la mano in qualsiasi direzione e colpirla con la racchetta prima che tocchi il suolo; il movimento della battuta è completato nel momento in cui la racchetta colpisce la palla o la manca. Se la manca, il punto viene assegnato alla coppia avversaria. La palla viene messa in gioco “dal basso”, cioè deve essere colpita con la racchetta sotto la linea delle spalle. Il battitore non deve battere fin quando i componenti della coppia ribattitrice non sono pronti. Tuttavia i componenti della coppia ribattitrice devono adeguarsi al ragionevole ritmo del battitore e devono essere pronti a ribattere in un tempo ragionevole quando il battitore è pronto. Il giocatore con l’uso di un solo braccio può usare la racchetta per lanciare la palla. La palla battuta deve passare sopra la rete nel campo di gioco avversario prima che un ribattitore possa colpirla. La battuta che tocca la rete, la cinghia o il nastro è in gioco (regola senza nullo o “let”). Il primo colpo di ribattuta dopo la battuta non può esser svolto con un movimento a schiacciata o “smash” cioè con un movimento della racchetta “dall’alto verso il basso” e deve essere effettuato sotto la linea delle spalle (come per la battuta). Non è prevista una seconda battuta. Durante il movimento della battuta, il battitore non deve: a) toccare la linea di fondo con il piede anteriore; oppure b) toccare con l’uno o l’altro piede l’area situata oltre il prolungamento immaginario della linea laterale. - Regola 9 casi particolari: a) Il battitore commette fallo se tocca la linea di fondo con il piede anteriore durante l’esecuzione della battuta? Finché i piedi del battitore sono dietro la linea di fondo prima dell’inizio del movimento della battuta, non è fallo se il suo piede anteriore tocca la linea di fondo durante il movimento della battuta. b) È fallo se la linea di fondo si muove per la neve pressata dal battitore durante il movimento della battuta? No. La battuta è fallo se il battitore manca la palla tentando di colpirla oppure la palla battuta tocca un arredo permanente (ad es. il palo della rete) durante l’esecuzione del servizio oppure la palla battuta tocca il battitore o il suo compagno o qualunque cosa che il battitore o il compagno del battitore indossano o portano. c) Dopo aver lanciato la palla per battere, il battitore decide di non colpirla e la afferra. È fallo? No. Il giocatore, che lancia la palla e poi decide di non colpirla, può riprenderla con la mano e riprovare la battuta. d) Se durante il gioco di un punto una delle linee del campo è rotta o si stacca, deve essere ripetuta la battuta? Sì. e)Se uno dei componenti della coppia ribattitrice non è pronto quando la palla è battuta, deve essere ripetuta la battuta? Sì.

 

Regola 10 - Si perde il punto se: a) il battitore commette fallo di battuta; oppure b) un componente della coppia non rimanda la palla in gioco prima che questa abbia colpito il suolo; oppure c) un componente della coppia rimanda la palla in gioco in modo che questa tocchi il suolo o un oggetto, al di fuori del giusto campo; oppure d) un componente della coppia rimanda la palla in gioco in modo che questa, prima di toccare il suolo, tocchi un elemento permanente; oppure e) un componente della coppia accompagna o trattiene deliberatamente la palla con la racchetta o deliberatamente la tocca con la racchetta più di una volta; oppure f) un componente della coppia o la racchetta, in mano o no, o qualsiasi cosa egli indossa o porta toccano la rete, i pali della rete, la corda o cavo metallico, la cinghia o il nastro o il campo avversario in qualunque momento in cui la palla è in gioco; oppure g) un componente della coppia colpisce la palla prima che questa abbia oltrepassato la rete; oppure h) la palla in gioco tocca un componente della coppia o qualsiasi cosa egli indossa o porta, eccetto la racchetta; oppure i) la palla in gioco tocca la racchetta quando un componente della coppia non la sta tenendo; oppure j) entrambi i componenti della coppia toccano la palla per il rimando; oppure k) dopo la battuta, la racchetta sfugge dalla mano del battitore e tocca la rete prima che la palla sia caduta al suolo. Regola 10 casi particolari: a) Uno dei componenti della coppia ribattitrice tocca la rete prima che la palla battuta tocchi terra fuori dal giusto campo. La coppia ribattitrice perde il punto? Si, perché uno dei componenti ha toccato la rete mentre la palla era in gioco. b) Un componente della coppia che si trova fuori dal campo colpisce la palla o la afferra prima che colpisca il suolo e pretende il punto in quanto la palla stava definitivamente andando fuori dal giusto campo. La coppia perde il punto? Si.

​

Regola 11 – La risposta è buona se: a) la palla tocca la rete, i pali della rete, la corda o cavo metallico, la cinghia o il nastro, purché essa passi al di sopra di ognuno di essi e tocchi il suolo entro il giusto campo; oppure b) la palla è rimandata esternamente ai pali, al di sopra o al di sotto del livello superiore della rete, anche se tocca i pali, purché tocchi il suolo nel campo giusto; oppure c) la racchetta del giocatore passa sopra la rete dopo che questi ha colpito la palla dalla sua parte della rete e la palla tocca il suolo nel campo giusto; oppure d) un componente della coppia colpisce la palla in gioco che abbia toccato un’altra palla giacente nel campo giusto. Se un componente della coppia è disturbato mentre gioca il punto da un atto intenzionale di un componente della coppia avversaria, la sua coppia vince il punto. Regola 11 casi particolari: a) Un componente della coppia reclama di aver fermato la palla perché riteneva che un componente della coppia avversaria fosse stato disturbato. La coppia perde il punto? Si b) Durante il gioco una palla o altro oggetto giacente fin dall’inizio del punto sul campo di una coppia, ostacola uno dei suoi componenti. È disturbo? No, il gioco è regolare. c) Durante il gioco una palla o altro oggetto entra sul campo di una coppia. È disturbo? Si, il punto viene interrotto immediatamente è rigiocato.

​

Regola 12 – Quando si scopre un errore, tutti i punti già giocati precedentemente rimangono validi. Gli errori, una volta scoperti, sono corretti come segue: a) in un gioco normale o nel tie-break, se una coppia è nel lato sbagliato del campo, si deve correggere l’errore appena viene scoperto ed il battitore batte dal lato giusto secondo il punteggio; b) se un giocatore batte fuori turno in un gioco normale, il giocatore che avrebbe dovuto battere deve farlo non appena scoperto l'errore. Tuttavia, se prima di tale scoperta si è completato un gioco, l'ordine di battuta rimane così alterato; c) se il giocatore batte fuori turno nel tie-break e l’errore è scoperto dopo che è stato giocato un numero pari di punti, l’errore è corretto immediatamente; se l’errore è scoperto dopo che è stato giocato un numero dispari di punti, l’ordine delle battute rimane così alterato; d) se si inizia erroneamente un gioco normale a tre giochi pari (oppure a sei a seconda della formula scelta), si corregge immediatamente l’errore se si è giocato un solo punto; se l’errore viene scoperto dopo l’inizio del secondo punto, si contano i “quindici” giocati e si trasformano in “punti” da tie-break.

​

Regola 13 - Come principio, il gioco deve essere continuo da quando l’incontro inizia (quando la prima battuta dell’incontro è messa in gioco) fino a quando finisce. Fra un punto e l’altro sono concessi al massimo venti secondi. Quando le coppie cambiano lato del campo alla fine del gioco, sono concessi al massimo novanta secondi. Tuttavia dopo il primo gioco di ogni partita e durante il tie-break, il gioco deve essere continuo ed i giocatori devono cambiare lato del campo senza sosta. Alla fine di ogni partita vi è un intervallo che può essere al massimo di centoventi secondi. Il tempo dell’intervallo inizia dal momento in cui il punto finisce e scade nel momento in cui è colpita la palla per la prima battuta del punto successivo. Se, per ragioni indipendenti dal controllo della coppia, i vestiti, le calzature o l’equipaggiamento necessario (esclusa la racchetta) si rompono o necessitano di essere sostituiti, al giocatore può essere concesso un tempo supplementare ragionevole per porre rimedio all’inconveniente. Il componente della coppia affetto da una condizione fisica suscettibile di trattamento medico può essere autorizzato ad usufruire di una sospensione di tre minuti per quel trattamento medico. Se viene comunicato prima della manifestazione, gli organizzatori possono concedere un riposo della durata massima di dieci minuti. Il palleggio preliminare può essere al massimo di due minuti, se non diversamente stabilito dagli organizzatori della manifestazione. La prova della battuta deve essere fatta nel tempo del palleggio preliminare.

​

Regola 14 - La formula della manifestazione si adeguerà al numero di coppie partecipanti. Si formeranno comunque in fase preliminare dei gironi (minimo un girone) con formula “all’italiana”, cioè tutte le squadre di un girone si affrontano almeno una volta. Dopo aver svolto tutte le partite dei gironi, in base alla classifica finale dei gironi, si comporrà il tabellone finale ad eliminazioni diretta.

La classifica dei gironi verrà stabilita secondo il seguente regolamento.

3 punti a vittoria e 0 per la sconfitta, se la vittoria non è ottenuta al tie-break

2 punti a vittoria e 1 per la sconfitta, se la vittoria è ottenuta al tie-break

Per determinare la posizione in classifica dei gironi in caso di parità di punti tra 2 o 3 coppie.

  1. PARITA’ DI PUNTI IN CLASSIFICA TRA 2 COPPIE

  • Il miglior piazzamento va alla coppia vincente lo scontro diretto

  1. PARITA’ DI PUNTI IN CLASSIFICA TRA 3 COPPIE

  • Il miglior piazzamento va alla coppia dalla miglior differenza “game” vinti/persi della classifica avulsa tra le 3 coppie

  • In caso di ulteriore parità nella differenza “game” vinti/persi tra 2 coppie, all’interno della classifica avulsa,il miglior piazzamento va al vincitore dello scontro diretto.

  • Se la differenza “game” vinti/persi all’interno della classifica avulsa tra 3 coppie persiste ,il miglior piazzamento sarà della coppia che avrà vinto più “game”

  • In caso di ulteriore parità nella differenza “game” vinti/persi nella classifica avulsa tra 3 coppie il miglior piazzamento va alla migliore differenza “game” vinti/persi complessiva della classifica del girone eliminatorio.

  • In caso di ulteriore parità nella differenza “game” vinti/persi complessiva della classifica del girone eliminatorio tra 2 coppie, il miglior piazzamento va al vincitore dello scontro diretto.

  • Se la differenza “game” vinti/persi complessiva della classifica generale del girone eliminatorio per le 3 coppie persiste ,il miglior piazzamento sarà della coppia che avrà vinto più “game”.

  • In caso di ulteriore e definitiva parità tra 3 coppie si ricorre al sorteggio.

​

REQUISITI per la partecipazione al torneo:

​

1. Aver compiuto i 18 anni di età o, se minore, essere accompagnati da un genitore;

2. Essere in possesso del certificato di idoneità alla attività sportiva agonistica o non agonistica.

​

​

Il comitato organizzativo

        SNOWTENNIS

​

(Il regolamento è depositato presso OLAF opere inedite SIAE)

bottom of page